Externer Inhalt
Um das Video zu laden, akzeptiere bitte alle Cookies. Du stimmst damit auch zu, dass ggf. Deine personenbezogenen Daten an Nicht-EU-Länder übermittelt werden. Nähere Informationen findest Du in unserer Datenschutzerklärung.
 
                                            Quelle: TransAlp Rando, Autor: giorgio murari
TRANSALP RANDO
Ultra Randonnée 1200 km. Tra Italia, Austria e Slovenia.
Partenza e arrivo: Verona, Italia • 24–28 maggio 2023
Il percorso non è definitivo e potrà subire lievi modifiche. Le tracce definitive, in formato gpx, saranno a disposizione degli iscritti, due settimane prima dell'evento. Visita il sito e iscriviti: www.transalprando.com
Sempre sulla fascinosa Statale 52bis, si sale al Passo di Monte Croce Carnico / Plöckenpass, e poi giù a Mauthen. Adesso, imbocchiamo la Gailtal in salita. Incontriamo prima Sankt Jakob im Lesachtal, poi Sankt Lorenzen im Lesachtal, per entrare a Maria Luggau.
Dopo Untertilliach, transitiamo da Obertilliach, e su ancora un po’, fino alla Kartischer Sattel. Con bella discesa, si oltrepassa Kartisch, e si rientra nella Valle della Drava / Drau a Tassenbach. In breve, superiamo nuovamente il confine di stato di Prato alla Drava / Winnebach, poi San Candido / Innichen, Dobbiaco / Toblach, e superiamo Villabassa / Niederdorf, fine tappa.
| Schwierigkeit | 
                schwer             | 
| Aufstieg | 1916 hm | 
| Abstieg | 1621 hm | 
| Tiefster Punkt | 698 m | 
| Höchster Punkt | 1530 m | 
| Dauer | 6:55 h | 
| Strecke | 100,6 km | 
| Kondition | |
| Erlebnis | |
| Landschaft | 
Timau
Villabassa – Niederdorf
Dopo Timau, si inizia la salita molto regolare, su statale non molto trafficata, al Passo di Monte Croce Carnico / Plöckenpass. Fare attenzione alla discesa nel freddo versante austriaco, esposto a nord e a tratti ripido. Si percorrono subito alcune gallerie, la prima in particolare è lunga e ripida. La strada che percorre la Gailtal, in territorio austriaco, è quella principale, ma ha un traffico leggero.